Guida Locale all'Island-Hopping in Croazia per il 2025!


Sommario
Il modo più semplice e accessibile per esplorare le spiagge delle isole appartate è noleggiando una barca charter personalizzata in base alle tue esigenze. Con la sua vasta costa, la straordinaria bellezza naturale e la ricca storia, la Croazia offre l'ambientazione perfetta per un'avventura indimenticabile tra le isole.
Quando si tratta di noleggiare una barca charter, i viaggiatori hanno diverse opzioni disponibili per soddisfare le loro preferenze e il loro budget. Una volta assicurato un noleggio, inizia la vera avventura. Il giro delle isole croate permette ai viaggiatori di creare il proprio itinerario.
Vale la pena fare il giro delle isole in Croazia?

Il giro delle isole in Croazia vale sicuramente la pena grazie alla splendida costa del paese, alle acque limpide e ai pittoreschi paesi costieri. Con oltre 1.000 isole, isolotti e scogli sparsi nel Mar Adriatico, la Croazia offre infinite opportunità di avventura e relax. Il numero esatto può variare a seconda di come vengono definite le isole o gli isolotti. Ufficialmente, secondo i dati dell'Istituto Idrografico di Stato, ci sono 79 isole, 524 isolotti e 642 scogli.
Ogni isola ha il suo carattere distintivo e attrazioni, che vanno da calette appartate e spiagge nascoste a coste selvagge e foreste di pini. I viaggiatori possono godere di attività come nuoto, snorkeling, prendere il sole, escursioni e esplorare i parchi nazionali, rendendo ogni tappa del loro viaggio tra le isole unica e memorabile.
Inoltre, il tempo di viaggio relativamente breve tra le isole della Croazia consente ai viaggiatori di massimizzare il loro tempo e vivere appieno la bellezza e la diversità di ogni luogo. Che tu stia cercando tranquillità su un'isola remota o cultura vibrante in una vivace città costiera, il giro delle isole in Croazia offre qualcosa per ogni preferenza di viaggio.
I migliori itinerari per il giro delle isole croate
Diversi itinerari popolari per il giro delle isole mostrano le migliori isole da visitare in Croazia.
- Partendo da Dubrovnik, questo percorso include visite alle Isole Elafiti (Koločep, Lopud, Šipan), Mljet, Korčula, Hvar, Brač e Vis.
- Iniziando a Spalato, questo percorso include fermate a Brač, Hvar, Vis, Šolta e Korčula.
- Partendo da Zara, questo percorso include Ugljan, Pašman, Dugi Otok e le Isole Kornati
- Partendo da Fiume o Opatija, questo percorso include visite a Krk, Cres, Lošinj, Rab e Pag.
Per i visitatori avventurosi con più tempo e un budget maggiore, un percorso charter noleggiato consente di personalizzare il proprio itinerario in base alle preferenze mentre si naviga tra le isole croate. Ogni percorso offre una miscela unica di bellezze naturali, patrimonio culturale e attività all'aperto, garantendo un'esperienza indimenticabile di giro delle isole.
Itinerario di giro delle isole di Dubrovnik
La costa croata può essere divisa in Adriatico meridionale, centrale e settentrionale, dove ciascuno degli arcipelaghi ha il suo carattere.

Per un'avventura arricchente di una settimana lungo la costa croata, inizia esplorando la Dalmazia meridionale. La Dalmazia meridionale è caratterizzata dai suoi due distinti gruppi di isole, l'arcipelago di Dubrovnik e le Isole Elafiti. L'arcipelago di Dubrovnik è rinomato per la sua vicinanza alla storica città di Dubrovnik, un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Comprende diverse isole, ognuna delle quali offre il suo fascino unico.
A breve distanza in barca si trova Lokrum, conosciuta per i suoi giardini botanici e le rovine di un monastero benedettino medievale risalente all'XI secolo. Passeggia attraverso la foresta di pini su sentieri panoramici e goditi la splendida vista sul Mar Adriatico.
Continua il tuo viaggio verso Lopud, conosciuta come l''Isola del Sole,' dove scoprirai splendide spiagge sabbiose come Šunj. L'isola più grande dell'arcipelago, Šipan, affascina con le sue antiche rovine e i sentieri escursionistici, offrendo un'oasi per gli amanti della natura e gli appassionati di storia. Vivi la tranquillità sull'isola di Koločep, conosciuta anche come Kalamota, dove spiagge sabbiose e pittoreschi villaggi di pescatori offrono uno sguardo sul patrimonio marittimo della regione.
La tua prossima tappa, le Isole Elafiti, situate a nord-ovest di Dubrovnik, offrono una fuga dalla vita cittadina. L'arcipelago delle Elafiti include diverse isole e isolotti chiamati Daksa, Jakljan, Olipa e Tajan. È noto per la sua costa frastagliata, le calette appartate e le viste mozzafiato al tramonto.
Daksa, una piccola isola disabitata, cattura i visitatori con le sue scogliere drammatiche, mentre Jakljan offre pace e tranquillità, con spiagge nascoste e acque turchesi perfette per nuotare e fare snorkeling. Olipa invita gli amanti della natura con i suoi sentieri escursionistici attraverso la foresta mediterranea e Tajan offre opportunità per snorkeling, immersioni e scoprire calette nascoste. Con ogni isola che offre il suo fascino unico e attività, questo itinerario promette un'esperienza emozionante dei tesori costieri affascinanti della Croazia.
Itinerario di giro delle isole di Spalato

Il Canale di Brač, un gioiello ben noto situato nel cuore della Dalmazia centrale, offre una gamma delle isole più popolari della Croazia. Se vuoi esplorare il canale di Brač, è logico che inizi il tuo viaggio sull'isola di Brač. È l'isola più grande della regione, famosa per la sua splendida spiaggia di Zlatni Rat, un fenomeno naturale che cambia con i venti e le maree, creando un paesaggio in continua evoluzione. Mentre esplori i villaggi di Brač, sarai deliziato dal calore della sua gente e dalla ricchezza del suo patrimonio culturale.
Dopo Brač, viaggia verso l'affascinante isola di Šolta, conosciuta per i suoi tesori culinari nascosti. Concediti il pescato fresco del giorno e l'olio d'oliva e il vino prodotti localmente, che mostrano il ricco patrimonio agricolo di Šolta.
Continua il tuo viaggio e fuggi verso le tranquille isole di Drvenik Mali e Drvenik Veli per una passeggiata lungo le loro coste incontaminate. Senti la sabbia morbida tra le dita dei piedi e la leggera brezza marina sulla pelle mentre ti rilassi in questi luoghi idilliaci.
Passando all'arcipelago di giro delle isole di Spalato, esplora le bellissime spiagge e la vivace vita notturna della penisola di Čiovo. Continua verso l'isola di Hvar, famosa tra le celebrità, rinomata per la sua vivace vita notturna e le splendide spiagge. Quando il sole tramonta all'orizzonte, Hvar prende vita con energia ed eccitazione, guadagnandosi la reputazione di una delle destinazioni di vita notturna più calde dell'Adriatico. Scopri le isole Pakleni, che offrono luoghi perfetti per prendere il sole e nuotare nelle acque adriatiche.
Avventurati verso la popolare isola di Vis, conosciuta per la sua bellezza naturale e la ricca storia. Con le sue calette nascoste e la lussureggiante vegetazione, Vis affascina i visitatori con il suo fascino senza tempo. Ha guadagnato ulteriore fama come location per le riprese del film di Hollywood ‘Mamma Mia! Ci risiamo.’ Lo scenario incantevole dell'isola ha fatto da sfondo a diverse scene del film, inclusa l'isola greca fittizia di Kalokairi. I visitatori di Vis possono esplorare queste iconiche location delle riprese, come il pittoresco villaggio di Komiža e la mozzafiato spiaggia di Stiniva, che ha fornito lo sfondo per alcuni dei momenti più memorabili del film.
Esplora l'affascinante Grotta Azzurra sull'Isola di Biševo. Scopri antichi siti archeologici su Svetac e le origini vulcaniche di Brusnik. Sfida te stesso con l'isola remota e misteriosa di Jabuka, conosciuta per la sua forma unica e la diversità della vita marina. Situata nel Mar Adriatico, a ovest dell'isola di Vis, Jabuka vanta una forma a piramide a causa delle sue origini vulcaniche. La sua posizione remota e le condizioni meteorologiche imprevedibili aggiungono al suo mistero, rendendola una prova di abilità per i marinai.
Itinerario di giro delle isole di Zara

La tua avventura inizia nel cuore di Zara, una città con grande storia e cultura. Passeggia per le strade tortuose del centro storico ed esplora chiese medievali e caffè vivaci. Quando il sole tramonta, lasciati incantare dalle melodie armoniose dell'Organo Marino e dalla spettacolare luce del Saluto al Sole.
La tua prima tappa ti porta alle isole di Ugljan e Pašman, conosciute anche come le "isole verdi” per i loro paesaggi rigogliosi con uliveti. Esplora le sue calette e spiagge nascoste. Qui, puoi goderti la serenità della natura incontaminata o intraprendere un'avventura in kayak lungo la costa dell'isola.
Successivamente, salpa verso Dugi Otok, l'isola più lunga dell'arcipelago di Zara. Esplora le scogliere drammatiche e il Lago Salato del Parco Naturale di Telašćica e passeggia per i villaggi di pescatori. Assicurati di fare un bagno alla Spiaggia di Saharun, dove le acque turchesi e le sabbie polverose creano un ambiente paradisiaco.
Nessuna avventura di giro delle isole sarebbe completa senza una visita al Parco Nazionale delle Kornati. Fermati per un banchetto di frutti di mare in una konoba tradizionale, assaporando i sapori dell'Adriatico mentre ti godi viste panoramiche dell'orizzonte punteggiato di isole.
Itinerario di giro delle isole di Fiume

Quest'estate esplora le incantevoli Isole del Quarnero, situate nell'Adriatico settentrionale, dove ogni isola offre il suo fascino unico.
Questo itinerario di giro delle isole di Fiume include l'isola di Krk, la più grande isola del Mar Adriatico, come primo punto della tua avventura. Vanta paesaggi diversi, città storiche e splendide spiagge. La seconda tappa, l'Isola di Cres, offre ai visitatori la sua natura incontaminata, il fascino medievale e il santuario per i grifoni, un animale trovato solo in quella zona. Nel frattempo, Lošinj presenta paesaggi pittoreschi di profumate foreste di pini e Rab accoglie gli ospiti all'interno del suo centro storico, bellissime spiagge e un ricco patrimonio culturale risalente ai tempi romani.
Continuando il tuo viaggio, l'Isola di Pag mostra il suo paesaggio lunare, la tradizionale lavorazione del merletto e il famoso formaggio di Pag. Offre anche una vivace scena notturna che attira festaioli da tutto il mondo. La città di Novalja, situata sulla costa settentrionale di Pag, è particolarmente rinomata per i suoi club vivaci, bar sulla spiaggia e festival musicali.
Queste isole, Unije, Susak, Ilovik, Goli Otok, Prvić, Grgur, Olib, Premuda, Silba, Sveti Grgur, Srakane e Zverinac, offrono ciascuna i loro tesori nascosti. Questo lungo elenco mostra la diversità e la bellezza delle isole croate, rendendole una destinazione ideale per il giro delle isole e l'esplorazione.
Qual è il modo migliore per fare island hopping in Croazia?

In Croazia, l'island hopping offre una gamma di opzioni per i viaggiatori per esplorare la diversificata costa adriatica. I servizi di traghetto forniscono un trasporto conveniente e accessibile tra le principali isole e le città costiere, permettendo ai viaggiatori indipendenti di creare i propri itinerari e scoprire gemme nascoste al proprio ritmo.
Per coloro che cercano un'esperienza più guidata, i tour organizzati di island hopping offrono percorsi curati, guide esperte e sistemazioni confortevoli, garantendo un viaggio senza preoccupazioni.
Inoltre, il modo più semplice e accessibile per esplorare le spiagge delle isole appartate è noleggiare una barca charter personalizzata secondo le tue esigenze. Con la sua vasta costa, la bellezza naturale mozzafiato e la ricca storia, la Croazia offre l'ambientazione perfetta per un'avventura di island hopping memorabile.
Quando si tratta di noleggiare una barca charter, i viaggiatori hanno varie opzioni disponibili per soddisfare le loro preferenze e il loro budget. Una volta assicurata una barca charter, inizia la vera avventura. L'island hopping croato permette ai viaggiatori di creare il proprio itinerario.
Qual è il momento migliore per fare island hopping in Croazia?
Il momento migliore per i tour di island hopping in Croazia è tipicamente durante i mesi estivi, da giugno a settembre. Durante questo periodo, il tempo è caldo e soleggiato, il mare è calmo e la maggior parte delle strutture turistiche sulle isole sono pienamente operative. I mesi estivi offrono condizioni ideali per esplorare le bellissime spiagge, le calette nascoste e le affascinanti città delle isole croate. Inoltre, molti eventi culturali , festival e attività all'aperto si svolgono durante la stagione estiva, offrendo ai visitatori un'atmosfera vivace e animata da godere durante la loro avventura di island hopping.
In definitiva, il momento migliore per fare island hopping in Croazia dipende dalle preferenze e priorità individuali. Se vuoi saperne di più, leggi le migliori condizioni di navigazione nell'Adriatico.
Quanti giorni sono sufficienti per fare island hopping in Croazia?

La durata ideale per fare island hopping in Croazia può variare a seconda delle tue preferenze, del numero di isole che vuoi visitare e delle attività che intendi fare. Tuttavia, una raccomandazione comune è di pianificare almeno una settimana per un'esperienza di island hopping appagante. Con una settimana o più, puoi goderti un ritmo rilassato, assaporando ogni destinazione senza sentirti affrettato. Tuttavia, se hai poco tempo, anche un viaggio di island hopping più breve di tre o cinque giorni può offrire un'esperienza memorabile, concentrandosi su meno isole ma massimizzando il tuo tempo su ciascuna.
Per fare island hopping in Croazia, avrai bisogno da 2 giorni a 2 settimane a seconda di quante isole vuoi visitare e del tuo ritmo di viaggio.
La quantità di tempo necessaria per i tour di island hopping in Croazia dipende da vari fattori, tra cui il numero di isole che vuoi visitare, le attività a cui vuoi partecipare e il tuo ritmo di viaggio e budget. Se ti concentri su esplorare solo un'isola in profondità, come Hvar o Korčula, potresti trascorrere da 2 a 5 giorni per vivere appieno le sue attrazioni, spiagge, cultura e cucina.
Per itinerari di island hopping che coprono più isole, si consiglia un minimo di 7 a 10 giorni per visitare diverse isole senza sentirsi affrettati. Questo ti permette di trascorrere almeno un paio di giorni su ciascuna isola, dandoti il tempo di esplorare i suoi punti salienti e rilassarti.
Se vuoi esplorare numerose isole in dettaglio e conoscere appieno lo stile di vita delle isole croate, considera un tour di 2 settimane o più. Questo tempo consente un ritmo più rilassato e tempo per partecipare a varie attività come la vela, l'escursionismo e le passeggiate. Che tu abbia pochi giorni o diverse settimane, le isole della Croazia meritano di essere visitate durante le tue vacanze estive.
In conclusione, noleggiare una barca charter e intraprendere un'avventura di island hopping in Croazia è il modo perfetto per esplorare e apprezzare la diversità naturale e culturale di questa splendida destinazione. Che tu stia cercando avventura o relax, le isole della Croazia offrono qualcosa per tutti, garantendo un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che le visitano.
Come ci si sposta tra le isole in Croazia?
Spostarsi tra le isole in Croazia è principalmente facilitato da traghetti e catamarani, che offrono servizi regolari tra le principali isole e le città costiere. Questi mezzi di trasporto offrono modi convenienti ed efficienti per esplorare la diversificata costa adriatica. Per i viaggiatori che cercano più flessibilità e privacy, noleggiare una barca o uno yacht privato consente esperienze personalizzate di island hopping. Taxi d'acqua sono anche disponibili per trasferimenti su richiesta tra le isole o dalla terraferma a destinazioni vicine. Una volta sulle isole, autobus e noleggio auto offrono opzioni per l'esplorazione locale.
Ho bisogno di un'auto per fare island hopping in Croazia?
No, non hai bisogno di un'auto per fare island hopping in Croazia. L'infrastruttura di trasporto in Croazia, composta principalmente da traghetti, catamarani e taxi d'acqua, offre mezzi convenienti ed efficienti per viaggiare tra le isole senza la necessità di un veicolo personale. Una volta sulle isole, ci sono opzioni di trasporto locale come autobus e taxi disponibili per spostarsi e esplorare ulteriormente le destinazioni.
Qual è la migliore base per fare island hopping in Croazia?
Spalato è una vivace città costiera con eccellenti collegamenti in traghetto. Ha un'infrastruttura turistica ben sviluppata, offrendo una vasta gamma di alloggi, ristoranti e attrazioni. Inoltre, la sua vicinanza all'aeroporto la rende facilmente accessibile per i viaggiatori. Dubrovnik, spesso chiamata la "Perla dell'Adriatico", è un'altra ottima base per fare island hopping. Zara, situata nella Dalmazia settentrionale, serve come base conveniente con una ricca storia e una vivace scena culturale, rendendola un eccellente punto di partenza per avventure di island hopping. Fiume, situata nella regione del Golfo del Quarnero, offre un'esperienza di island hopping più tranquilla e autentica.

Lasciaci trovare la tua barca perfetta!
Ottieni un preventivo